Una delle dimore residenziali piA? antiche di Calmasino, si affaccia sulla Piazza centrale del Paese, Piazza Risorgimento e gode del meraviglioso Panorama di Corte Caldana. L’edificio piA? antico di quelli prospicenti la Corte dovrebbe essere l’attuale casa Caldana, che nell’ottocento era di proprietAi?? di un certo Giovanni Battista Rossi, alla cui famiglia probabilmente apparteneva giAi?? dalla fine del Seicento. Il palazzetto, in particolare per la forma della bifora centrale e [...]
Il Parco Giochi si trova proprio a ridosso della Piazza Risorgimento, la piazza centrale di Calmasino.
L’Asilo di Calmasino A? situato a circa 50 metri dalla Chiesa Patronale e porta il nome di Scuola Materna San Michele. In occasione dell’Antica Fiera di San Michele 2012, venerdAi?? 28 settembre i bambini della scuola materna hanno ascoltato con occhioni curiosi e bocca spalancata la spiegazione del progetto Calmasin nel QR con i quattro percorsi iniziali e il racconto “Sull’Origine delle Favole e dei disegni” e ognuno dei bimbi [...]
Una delle ville piA? belle di Calmasino A? oggi sede del G.I.V. [Segui il perco strattera 40 mg street price rso: Villa Guarienti]
Una delle piA? antiche case private di Calmasino, lE?edificio principale in origine una chiesa A? diAi??epoca trecentesca. Attualmente appartiene alla famiglia Sabaini. La Corte dei Canonici A? una delle piA? belle residenze di Calmasino e dal suo piano terrazzato A? possibile ammirare uno dei piA? bei panorami del Lago di Garda. Il complesso attualmente abitativo, ristrutturato negli anni tra il 1995 e il 2005 dalla famiglia Sabaini che e’ proprietaria [...]
La Chiesa Patronale A? il luogo in cui si celebrano tutte le cerimonie religiose della comunitAi?? cattolica. Al suo interno, nellE?ala destra, si trova la cappella dedicata a SantE?Anna. Sull’architrave della porta maggiore della chiesa leggiamo oggi una data, CICICCCLXXIV (La scritta corretta in numeri latini usa caratteri particolari). A? il 1774 l’anno in cui fu completata la parte muraria dell’edificio; I lavori erano iniziati presumibilmente qualche anno prima, forse [...]
L’unica cappella nel territorio di Calmasino A? quella di San Francesco d’Assisi alla PalA?. La chiesetta, edificata fra il 1569 ed il 1595 dal conte Girolamo Lombardo all’interno delle sue proprietAi?? in segno della sua grande pietAi?? verso Dio e a comodo degli abitanti del luogo, A? menzionata per la prima volta durante la visita pastorale del Vescovo di Verona Agostino Valier il 23 settembre 1595. Successivamente, ogni volta che [...]
LE?edificio, inaugurato nel 2011, ospita la scuola primaria. Gli alunni studiano in un edificio progettato per ottenere un significativo risparmio energetico. Ecco il servizio sulla Scuola Verde di Calmasino realizzato da Benacus TV: Vuoi avere informazioni anche sulla